Il mio secondo nome è Signorina Bleah.
Lo devo al mio palato: Mister Monotonia.
Nonostante la nostra passione per la cucina e la voglia di sperimentare, è lui che alla fine gode maggiormente quando torniamo ai sapori genuini, ai gusti abitudinari, alla sicurezza di profumi semplici e conosciuti. Io mi adeguo spesso alla sua voglia di classicità. Devo quindi dire BLEAH a gorgonzola, radicchio, tartufo e a molto altro cibo che normalmente non mi piace. Bleah. Appunto.
Sono combattuta tra la mia voglia di sperimentare e la mia paura di osare per non rimanere poi delusa.
Ammiro molto chi azzarda combinazioni particolari, mescolando ingredienti e sapori che inizialmente sembra impensabile unire tra loro. Mi chiedo spesso quale gusto possano avere e maledico quotidianamente la mia poca audacia perché… si, sperimento, ma molto meno di quanto dovrei.
Voi fate mai abbinamenti particolari? me li confidate?
Io rido di una mia cara amica… racconta spesso di quando, da piccola, pur di farle mangiare la carne, la alternavano a cucchiai di cioccolato.
Gli altri invece ridono di me quando dico che mia sorella ed io, mangiamo le fette di formaggio spalmate di maionese. Eppure a noi sembra cosi ovvio e naturale…
In libreria ho acquistato:
LA GRAMMATICA DEI SAPORI E DELLE LORO INFINITE COMBINAZIONI di Niki Segnit, edizioni Gribaudo, 400 pagine circa. 24.00€.
Con quella meravigliosa copertina rigida, non ho potuto resistere. Ad una prima occhiata risulta come un dizionario, o meglio come un elenco. Elenco di almeno due ingredienti, tanto differenti quanto ottimi se uniti insieme. Appena l’ho visto ho deciso sarebbe stato mio, solo l’idea che potesse darmi spunti e slancio mi elettrizzava.
A casa, dopo una lettura più approfondita, posso tranquillamente dire: Si, è un buon libro. Si, sono felice di averlo nella mia libreria. Si, lo sfoglierò ancora e lo consulterò. No, non è perfetto.
Questo libro esplora gli accostamenti tra i sapori, dai più classici ai più creativi. Ci sono 99 ingredienti per circa 900 combinazioni.
Non è un libro scientifico su come sia meglio unire i vari sapori. Si tratta semplicemente del gusto personale dell’autrice e delle prove che lei ha fatto.
Mi è piaciuto, ma devo dire che mi aspettavo di più! Possibilmente qualcosa di più innovativo… penso sia risaputo da tutti che la banana sta con il cioccolato, che la menta con il limone, la cipolla con il sedano etc…
Fortunatamente mi fa scoprire anche arachidi e broccoli, anguria e mortadella, caffè e ciliegie… Per ogni ingrediente c’è una pratica spiegazione, e per ogni combinazione anche una piccola ricetta. Il problema di quest’ultima è l’approssimazione… non da dosi precise o indicazioni approfondite… ma solo spunti. Questo non mi è piaciuto. Come non mi è piaciuto il fatto che alla lunga diventa stancante e noioso. Non è quindi un libro da leggere tutto d’un fiato, ma più una rubrica da consultare, nel quale prendere qualche idea, da sfogliare se non si sa come combinare la cena con gli avanzi del frigo. Credo sia un manuale unico nel suo genere, quindi sono felice di averlo, ma allo stesso tempo, se tornassi indietro… probabilmente non lo acquisterei di nuovo.
Stiamo scherzando…? Anguria e mortadella???? Ahahah vade retro satana!!!! Che cara che sei, mangi il formaggio con sopra la maionese!!!! ESCI DA QUESTO CORPO SATANAAAA!!!! 😛 😛 😛 Comunque, se a te piace fai bene a mangiarlo così! ahahah ma hai ragione, fa ridere a crepapelle! XD Il mio abbinamento più strano………….non mi viene in mente…….aspetta……..no. Io faccio accostamenti classici mi sa. Però mi piacciono il tartufo, il gorgonzola e anche il radicchio! Dipende solo da come sono cucinati! Certo che anche io ho millemila alimenti che non mi piacciono affatto: cavolfiori e cavoletti di bruxelles, crauti, carne per fare la pizzaiola, e altro ancora!
"Mi piace""Mi piace"
ahahhahaa ma senti un pò: nei tramezzini non cisono forse formaggio e maionese§??? te li mangi??? ti piacciono?? hahhahaha ma daiiiiiiiiiiiii formaggio e maionese è strabuono!!!! hahah cmq mi hai fatto ridere!!!! e non ci credo che tu non fai abbinamento strani!!! anguria e mortadella dicono sia buono ancora più di prosciutto e melone!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì…ma a me non verrebbe mai in mente….mica è una cosa cattiva, la puoi fare, ti do il permesso!!! ahahahahah XD Boh, forse li faccio ma non mi vengono in mente….io faccio molte ricette classiche…quindi così non mi viene in mente nulla, ma probabilmente anche io ne farò! Ma se mi vengono in mente te lo dico!!
"Mi piace""Mi piace"
aspetto con ansia le tue confessioni!!! hahahah cmq nemmeno a me vengono in mente altri accostamenti particolari miei. Ho un’amica che mangia le amica chips con la nutella… io non lo farei mai ad esempio! XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddeo no…le chips con la nutellaaaa!!! No, io non potrei….però bon magari accosto prodotti da forno con la nutella…tipo piadina, base della pizza, e robe così…ma questo mi sembra normale…non saprei!
"Mi piace""Mi piace"
no ma questo è normale dai! :)))
"Mi piace""Mi piace"
Io gcedo che scivere un libro sugli abbinamenti strani sia una specie di colpo di genio! Tutti facciomo le nostre prove e non ci verrebbe certo in mente di farne un libro. Una prova di intraprendenza, più che altro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si certo! io infatti l’ho acquistato subito e credo sia l’unico nel suo genere!!! dico però che lo avrei preferito, magari più sottile, ma con accostamenti davvero particolari… allungarlo con banalità poteva anche evitare. rimane cmq un libro molto valido e una genialata non da poco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma si, geniale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
speriamo in una edizione 2.0 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo che ci servirà! Ma se è per sostenere l’editoria speriamo pure!
"Mi piace""Mi piace"
ma siii sosteniamola…. che tra un pò vorrei pubblicare pure io!!! hahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Restiamo in religiosa attesa!
"Mi piace""Mi piace"
;)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S. L’ho visto il libro!
"Mi piace""Mi piace"
Abbinamenti fuori dalla mia portata! Io sono per la tradizione, dolce con dolce e salato con salato!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io, ma mi sono ripromessa di riprovare qualcosina, giusto per sfizio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi sapere! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo!
"Mi piace""Mi piace"
Io a volte provo cose strane, ma solo al ristorante, a casa raramente. L’ultima è stata appunto carne stufata con il cioccolato. Pensavo fosse una cosa orrenda e di lasciarla tutta nel piatto e invece…
Però io sono molto difficile di gusti devo ammettere anche questo. Ad esempio di pesce non mangio nulla, zero assoluto, solo l’odore mi da il voltastomaco e tra le altre cose sono molto allergica a una gran varietà di roba proveniente dal mare.
Non mangerei mai nemmeno frattaglie, organi e cose simili.
"Mi piace""Mi piace"
io invece amo il pesce! credo di essere allergica solo all’aspirina… :))) però no no frattaglie e simili nemmeno io, per carità!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brrrrr cervello quelle robe li che orrore!
"Mi piace""Mi piace"
dalle mie parti la gente mangia TUTTO… io invece BLEAH appunto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cercavate una persona che prova accostamenti strani? Eccomi! 😉 anguria e feta greca, pere e gorgonzola, speck e mele, fichi e crudo… Comunque la maionese non solo con il formaggio ma con tutto! ( sono una maio-dipendente e con la dieta mi sto disintossicando, non la compro da 4 mesi!!)
"Mi piace"Piace a 2 people
ahhaha speck e mele, fichi e crudo li mangio pure io e mi piace molto. Io l’anguria però l’ho sempre mangiata sola soletta… devo assolutamente provare!!!! Io ho un amico che la maio la mette sulla pizza…. a me fa impressione l’idea ma lui mi porta il paragone di un toast con la salsa rosa. Pane formaggio e pomodoro ci sono in entrambi i casi dice…. hahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono anche io come te, monotono nel preparare ed assaggiare i gusti che mi piacciono. Alcuni accostamenti strani magari li proverei, ma solo tra 2 ingredienti o cibi che mi piacciono in partenza!
Cmq qualcosa di buono da quel libro puoi prenderlo, anche solo un paio di accoppiamenti vincenti e nuovi secondo me sarebbe già così un successo
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente pure io, quelle poche volte che azzardo cmq provo tra due ingredienti che amo… mai ad esempio mangerei un radicchio ricoperto di gorgonzola, tipo!!! L’autrice del libro per esempio ha saltato a piè pari le zucchine, perchè a lei non piacciono, quindi non le ha accostate a nulla!!! Si si è un buon libro, non è perfetto, ma è un bel libro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
forse costa semplicemente troppo per le informazioni che da
"Mi piace""Mi piace"
quello sicuro! la Gribaudo come la Guido Tommasi si fa pagare cara!!!!!! però al 90% sfornano libri MERAVIGLIOSI… e per una appassionata come me… è impossibile non far piangere il portafoglio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’abbinamento più strano l’ho provato in un panino, non sono una che osa particolarmente, ma un panino caldo con mozzarella e nutella…è davvero spettacolare! Se lo trovo in libreria sfoglierò volentieri questo libro…
"Mi piace""Mi piace"
mozzarella e nutella ????????’ caldi????????? o-mio-dio!!! hahahaha non so se riuscirei a provare!!! buono davvero dici???? ma quella persona a cui è venuto in mente per primo…… cioè voglio dire…. :))))))) grqan fantasia eh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo visto da un panettiere in tv…e pensavo sarebbe stato orrido…in realtà è buonissimo! Prova…forse viene meglio con una crema che non sia la nutella, tipo rigoni di asiago o la novi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Prometto che provo! poi ti faccio sapere!!! 🙂 ormai mi hai troppo incuriosita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio dessert quotidiano è succo d’ananas con wafer alla nocciola spruzzati di sale e pepe. Nel succo si può mettere a scelta un po’ di vino o di limone. Ci sono varianti con la noce moscata ma sono solo varianti.
Una volta mangiavo anche io cioccolata e carne. Fettine di petto di pollo cotte alla piastra e pezzettini di cioccolata. Delizioso!
"Mi piace""Mi piace"
non so… da te mi aspettavo qualcosa di più… :))))))) ti prengo dimmi che è una bugia e non metti davvero il sale e pepe sui wafer! e se è vero: perchè?????? perchè mi chiedo io!!!! perchè?!!
"Mi piace""Mi piace"
Perché è buonissimo! Provaci un giorno!
"Mi piace""Mi piace"
ci metto il prosecco nell’ananas ok?
"Mi piace""Mi piace"
Quella è la variante classica, prova a mettere un buon rosso forte!
"Mi piace""Mi piace"
il rosso non mi piace, ma chissà magari con l’ananas… cambia… hahahhaha
"Mi piace""Mi piace"
L’ananas rende tutto buonissimo! 😀
"Mi piace""Mi piace"
ma tu non trovi difficoltà a scrivere ananas??? io mi devo fermare e calcolare le a! :))) sarò mica dislessica!
"Mi piace""Mi piace"
Io la scrivo anche al contrario quella parola, senza problemi! 😀
"Mi piace""Mi piace"
io non la riesco nemmeno a LEGGERE al contrario! :))))))) è ma si sa che tu sei un supereroe!!!! :***
"Mi piace""Mi piace"
Non ero un assassino seriale qualche tempo fa? 😛
"Mi piace""Mi piace"
se superman poteva essere un giornalista nascosto da dei semplici occhiali…. te, che sei mejo, dismessa la tutina, SEI SICURAMENTE un serial killer.
"Mi piace""Mi piace"
Ah ecco! Ora tutto mi torna! 😀
"Mi piace""Mi piace"
ecccertooo!!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ehehe! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Io ricordo da ragazzina che feci una gara con una mia cugina con l’abbinamento di sapori più azzardato, io scelsi cracker salati, gorgonzola e Nutella e non era niente male 🙂 ora invece non azzardo cose strane macerco di provare abbinamenti che mi incuriosiscono, per esempio la frutta abbinata alle verdure e ai primi piatti e mi piace molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
noooo il gorgonzola con la nutella noooo!!! hahaha però vedo tra i vari commenti che la nutella abbinata a formaggi ha il suo perchè insomma!!! a me non sarebbe mai venuto in mente di provare, giuro!!!! io amo la frutta e verdura insieme! quello si! un’insalata semplicisssima che amo ad ese. è: insalata croccante bianca, mela, formaggio morbido e aceto balsamico…. gnammyyy!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace sperimentare per cui un’occhiata a questo libro ce la darei 🙂 Qui in Svezia ho imparato a mangiare la carne con la marmellata. All’inizio mi sembrava strano ma adesso….mmmm che buona!!
"Mi piace""Mi piace"
Io il massimo che ho potuto fare con la marmellata è stata mangiarla insieme ai formaggi!!!! :)))
"Mi piace""Mi piace"
ben tornata ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
:)))) grazie mille :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
contenta ioooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Che fine hai fatto?!!? Aspetto ancora il tuo post sui rimedi in cucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma ciauuuu! Grazie x avermi pensato ❤️ sono un pò incasinata con il lavoro! Però ti prometto che il prossimo post sarà proprio su questo…e a breve! Giuro! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspetto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho postatooooooo!!!! hahahahahahhaha promessa mantenuta! 🙂 un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto!!! Mi piace molto!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sparito tutto !
Pazienza il succo era “chi lascia la via vecchia …”
Sherazade
"Mi piace""Mi piace"
Oh, mi dispiace! 😦 Intendi che è meglio mangiare quello che già si conosce??? a volte lo penso pure io! 😉
"Mi piace""Mi piace"
intendo dire che provare allarga gli orizzonti ma spesso rovina il palato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Haha è verità anche la tua! E ora, proprio x questo, sono indecisa sulla cena di stasera! 😉
"Mi piace""Mi piace"
cena? quanti siete o sei, nn importa.
Io e mio figlio di solito e per stasera mi sono pensata due gnocchi al burro e salvia (del giardino, e scusa se nn conservo le bucce) e una grande insalata per ‘pulirci la bocca’.
sherachenedicisepo’fare?
"Mi piace""Mi piace"
E se pò fa si! Io ci darei una grattatina di noce moscata insieme :)) io insalata e basta… Devo dimagrire i 600 gr :))))
"Mi piace""Mi piace"
grrrrrrrrrrrrrrrr
"Mi piace"Piace a 1 persona